Come funziona la crittografia in Journey
Sincronizzazione Cloud di Journey
La Sincronizzazione Cloud di Journey supporta la crittografia end-to-end. La crittografia end-to-end è una misura di sicurezza che garantisce che i dati trasmessi tra due parti rimangano crittografati e protetti da accessi non autorizzati durante l'intero processo. È un metodo di crittografia delle informazioni in modo tale che solo il proprietario dei dati possa decrittografarli e leggerli.
Quando abiliti la crittografia end-to-end nella Sincronizzazione Cloud di Journey, dovrai inserire una passphrase a tua scelta. Una volta completata la configurazione, le tue voci di diario saranno crittografate nel dispositivo prima di essere caricate sui server di Journey. Journey crittografa le tue voci di diario utilizzando crittografia RSA e AES (Advanced Encryption Standard). Journey non memorizza la tua passphrase, che sarà necessaria per decrittografare le tue voci di diario nei nostri server.
Per saperne di più sulla crittografia end-to-end della Sincronizzazione Cloud di Journey, ti preghiamo di consultare questa pagina.
A causa delle limitazioni tecniche per crittografare i file multimediali nel dispositivo, i file multimediali originali verranno inviati al cloud per essere elaborati prima di essere crittografati. L'immagine, i file audio e video originali memorizzati nel server di Journey saranno distrutti immediatamente una volta crittografati.
Ti preghiamo di tenere al sicuro la tua passphrase. Le tue voci di diario e i dati andrebbero persi se non ti ricordi la tua passphrase.
Sincronizzazione Google Drive
I tuoi dati sono crittografati durante la trasmissione utilizzando HTTPS e nel deposito Google Drive a riposo. Journey non memorizza le tue voci di diario salvate in Google Drive sui nostri server. Per saperne di più sulla crittografia in Google Drive, ti preghiamo di consultare questa pagina su come Google Drive gestisce i tuoi dati.